Albert Einstein: ... la nostra conoscenza, se paragonata alla realta' e' primitiva e infantile. Eppure e' il bene piu' grande che possediamo.
... all our science, measured against reality, is primitive and childlike-and yet it is the most precious thing we have.
Matematica : Costruzioni geometriche
Retta di Eulero
Costruzione geometrica della retta di Eulero individuata da 3 punti notevoli allineati di un triangolo (ortocentro, baricentro, circocentro).
: P A S S I D I C O S T R U Z I O N E :
Dato un triangolo ABC (nell'applet: triangolo A1B1C1):
1. Costruire l'ortocentro O del triangolo (punto notevole individuato dall'intersezione delle altezze):
Passi di costruzione dell'altezza relativa al solo lato BC del triangolo 1.1. Tracciare una circonferenza con centro in C e raggio CA;
1.2. Tracciare una circonferenza con il centro in B e raggio BA;
1.3. Fissare i punti di intersezione delle circonferenze 1.1. e 1.2.;
1.4. Tracciare la retta passante per i punti 1.3.;
1.5. Ripetere, coerentemente, i passi da 1.1. a 1.4. per la costruzione delle altezze relative ai lati CA e AB.
2. Costruire il circocentro C del triangolo (punto notevole individuato dall'intersezione degli assi):
Passi di costruzione dell'asse relativo al solo lato AB del triangolo 2.1. Tracciare una circonferenza con centro in A e raggio AB;
2.2. Tracciare una circonferenza con il centro in B e raggio BA;
2.3. Fissare i punti di intersezione delle circonferenze 2.1. e 2.2.;
2.4. Tracciare la retta passante per i punti 2.3.;
2.5. Il punto di intersezione della retta 2.4. e il lato AB e' il punto medio di AB;
2.6. Tracciare la retta passante per il punto 2.5. perpendicolare al lato AB;
2.7. Ripetere, coerentemente, i passi da 2.1. a 2.6. per la costruzione degli assi relativi ai lati BC e CA.
3. Costruire il baricentro B del triangolo (punto notevole individuato dall'intersezione delle mediane):
Passi di costruzione della mediana relativa al solo lato AB del triangolo 3.1. Tracciare una circonferenza con centro in A e raggio AB;
3.2. Tracciare una circonferenza con il centro in B e raggio BA;
3.3. Fissare i punti di intersezione delle circonferenze 3.1. e 3.2.;
3.4. Tracciare la retta passante per i punti 3.3.;
3.5. Il punto di intersezione della retta 3.4. e il lato AB e' il punto medio di AB;
3.6. Tracciare la retta passante per il punto 3.5. e il vertice opposto al lato AB;
3.7. Ripetere, coerentemente, i passi da 3.6. a 3.7. per la costruzione delle mediane relative ai lati BC e CA.
4. Tracciare la retta di Eulero passante per i tre punti notevoli 1., 2., 3. (nell'applet: O = Ortocentro, B = Baricentro, C = Circocentro).
: IMMAGINE/APPLET : COSTRUZIONE : Retta di Eulero (ad applet avviato) Punti Mobili → A1, B1, C1
0010585_V32|580|500|IMA=Costruzioni geometrica, retta di Eulero